Dalla Svizzera al Portogallo
La nostra filiale nel Douro
Esistono le affinità elettive?
All’atelier ribo+ pensiamo di sì, e tra il Ticino e la Valle del Douro, vi sono molte analogie.
Innanzitutto, c’è un fiume che battezza i territori, c’è l’acqua come simbolo di vita e via di collegamento. Ci sono luoghi modellati da un’agricoltura eroica, che ha creato paesaggi unici con i terrazzamenti, in un continuo confronto con l’ambiente.

 

C’è una cultura latina e al contempo montanara: creatività e tradizione. Se a questo aggiungiamo che la moglie del fondatore dell’atelier è portoghese, ecco che il destino è segnato. Cambiano le coordinate geografiche ma non la missione.

 

La filiale portoghese di atelier ribo+ è impegnata in un duplice settore di attività con una visione integrata:

riattivazione del patrimonio costruito di pregio

riattivazione del patrimonio naturale (paesaggi urbani e non)

L’Alto Douro Wine Region è un UNESCO World Heritage Centre, un patrimonio dell’Umanità.
Questo comporta una particolare attenzione nella qualità degli interventi architettonici e paesaggistici. Una qualità che viene garantita dalla cultura dell’atelier, basata sulla “swissness”.

 

La precisione svizzera si sposa allo stile, alla creatività e al buon gusto dell’Italian design.

 

Due caratteristiche essenziali per affrontare temi come quelli del turismo trasformativo e dei cambiamenti climatici.